Informativa Privacy

Informativa sulla Privacy - Comune di Fratta Todina

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679

La presente informativa Ăš resa nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati delle persone fisiche con riguardo ai trattamenti di dati personali effettuati dal Comune di Fratta Todina nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati Ăš il Comune di Fratta Todina che potrĂ  essere contattato ai seguenti riferimenti:

RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI

È altresÏ possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati al seguente indirizzo di posta elettronica: rpd@comune.frattatodina.pg.it

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

Ogni trattamento effettuato dall’ente rientra in una o piĂč delle seguenti categorie:

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO BASE GIURIDICA
Esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui Ăš investito il titolare del trattamento. Reg. 2016/679 – art. 6 par 1 lett e
Adempimento di un obbligo legale al quale Ăš soggetto il titolare del trattamento. Reg. 2016/679 – art. 6 par 1 lett c
Esecuzione di un contratto di cui Ăš parte l’interessato. Reg. 2016/679 – art. 6 par 1 lett b
Perseguimento di un legittimo interesse da parte del titolare. Reg. 2016/679 – art. 6 par 1 lett d
Svolgimento di attivitĂ  che esulano da quelle indicate precedentemente, effettuate dietro prestazione del consenso dell’interessato. Reg. 2016/679 – art. 6 par 1 lett a

INTERESSATI

I soggetti a cui si riferiscono i dati trattati dall’ente possono essere:

  • Cittadini
  • Contribuenti
  • Operatori Economici
  • Amministratori
  • Persone fisiche che prestano a vario titolo servizio o attivitĂ  presso l’ente

FONTE DEI DATI

I dati possono essere raccolti presso l’interessato o acquisiti da soggetti terzi durante lo svolgimento delle attività istituzionali dell’ente.

CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati potrebbero essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

  • Soggetti pubblici e privati per attivitĂ  strumentali alle specifiche finalitĂ  perseguite, di cui l’ente si avvarrĂ  come responsabili del trattamento.
  • Soggetti privati che hanno un interesse concreto nei procedimenti istruiti dall’ente nello svolgimento delle proprie attivitĂ  istituzionali.
  • Soggetti pubblici che operano con l’ente in qualitĂ  di contitolari del trattamento per il perseguimento di finalitĂ  definite congiuntamente.
  • Soggetti pubblici a cui l’ente Ăš tenuto a comunicare i dati per l’osservanza di obblighi di legge.

I dati potrebbero inoltre essere soggetti a diffusione, se prevista da norma di legge o regolamento.

SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO

I dati saranno trattati da soggetti specificamente designati dal Titolare, debitamente autorizzati ed istruiti con le modalitĂ  ritenute da esso piĂč consone.

TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI IN PAESI EXTRA EUROPEI

Non ù generalmente previsto il trasferimento di dati in paesi extraeuropei. Qualora si rendesse necessario il trasferimento di dati in Paesi extra-UE, il Titolare assicura che tale trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dall’Unione Europea.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate, tenuto conto rispetto degli obblighi di legge a cui il Titolare deve sottostare nell’adempimento delle proprie funzioni istituzionali.

PROFILAZIONE

Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016

DIRITTI DELL’INTERESSATO

L’interessato potrĂ  far valere, in qualsiasi momento e ove possibile, i suoi diritti, in particolare con riferimento al diritto di accesso ai suoi dati personali, al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento e la cancellazione, nonchĂ© con riferimento al diritto di portabilitĂ  dei dati e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. I diritti potranno essere esercitati rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della Protezione dei Dati ai riferimenti sopra indicati.

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’AutoritĂ  di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si Ăš verificata la presunta violazione. I dati di contatto dell’autoritĂ  nazionale garante per la protezione dei dati personali sono disponibili all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/

In caso di trattamenti di dati effettuati dietro prestazione di consenso da parte dell’interessato, questi ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

PER UN’INFORMATIVA PIÙ SPECIFICA E DETTAGLIATA SUI TRATTAMENTI DI DATI EFFETTUATI DALL’ENTE È POSSIBILE RIVOGERSI AL TITOLARE DEL TRATTAMENTO AI RIFERIMENTI SOPRA INDICATI.

Pagina aggiornata il 18/06/2024

Skip to content