AGEVOLAZIONI TARI 2025

Dettagli della notizia

Il Comune di Fratta Todina rende noto che ai sensi di quanto stabilito del vigente Regolamento comunale per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI), sono previste agevolazioni sociali a favore delle utenze domestiche TARI ANNO 2025.

Data:

01 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Fratta Todina rende noto che, ai sensi di quanto stabilito dall’art. 21 bis, del vigente Regolamento comunale per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI), approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 28/06/2021 e ss.mm.ii, e in ottemperanza della D.G.C. n. 18 del 31.03.2025, a partire dal giorno 01/04/2025 e fino alle ore 23,59 del giorno 15/04/2025 compreso, sono aperti i termini per la presentazione della domanda di agevolazione dal pagamento della TARI 2025.

Le agevolazioni sono riconosciute, nella misura del 30%, alle famiglie residenti nel Comune con un indicatore ISEE 2025 uguale o inferiore a € 9.600,00. La riduzione è concessa a condizione che la relativa utenza sia regolarmente iscritta e non insoluta, per cui eventuali debiti pregressi nei confronti del Comune ne precludono l'accesso. Le agevolazione saranno riconosciute entro il limite massimo di euro 3.000,00. Nel caso in cui le somme stanziate non siano sufficienti a garantire la copertura delle domande ammesse al beneficio, si dovrà procedere alla riduzione proporzionale dell’agevolazione.

La domanda potrĂ  essere presentata secondo le seguenti modalitĂ :

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Tributi ed Economato

L'Ufficio Tributi ed Economato si occupa delle seguenti funzioni:

  1. Tributi:
    • Riscossione: Gestione della riscossione di tributi locali come IMU, TARI, e TASI.
    • Accertamento: Verifica della corretta dichiarazione e pagamento dei tributi.
    • Recupero Crediti: Avvio di procedimenti per il recupero di tributi non pagati.
    • Assistenza Contribuenti: Fornire informazioni e supporto ai cittadini riguardo a tributi e tasse.
  2. Economato:
    • Gestione Beni e Servizi: Acquisto, gestione e distribuzione di beni e servizi necessari al funzionamento dell'ente.
    • Forniture: Gestione delle forniture di materiali di consumo e attrezzature.
    • Inventario: Tenuta e aggiornamento dell'inventario dei beni mobili dell'ente.
    • Pagamenti: Gestione delle procedure di pagamento per le forniture e i servizi acquistati.
Queste funzioni garantiscono la gestione efficiente delle risorse finanziarie e materiali dell'ente.

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 13:31

Skip to content